La parola sit&go significa letteralmente “siedi e vai”. Il nome ci fa già capire la natura di questi tornei: si tratta di tavoli che partono non appena viene raggiunto il numero di partecipanti richiesto. Questo numero varia in base alla tiplogia del sit&go. Nella home della poker room li troverete alla voce “sit&go”, molto spesso disposti in ordine di buy-in. Scorrendo col cursore verso l’alto i buy-in aumenteranno, dunque ci sarà bisogno di un bankroll più consistente. Una volta che avrete preso posto dovrete attendere nella wait-list che il tavolo si riempia.
Le tipologie possono essere:
-2 giocatori
-6 giocatori
-9 giocatori
-10 giocatori
-12 giocatori
-15 giocatori
-27 giocatori
Le differenze, oltre che dal numero di giocatori iscritti, sono date dal pay-out e dal numero dei posti pagati. Nei sit&go più frequentati, cioè quelli da 9 o 10 giocatori, i posti pagati saranno 3. Al terzo classificato andrà il 20% del montepremi, al secondo il 30% mentre al vincitore spetterà il 50%. Tutti gli altri non vinceranno nulla. Nei sit&go a 6 giocatori invece le posizioni pagate sono la prima e la seconda e il terzo resterà a bocca asciutta. A 27 e 12 giocatori il pay-out varia spesso in base alle disposizioni della poker room. Normalmente i posti pagati sono sempre più di 3.
Negli ultimi anni le poker room hanno introdotto nuove tipologie di sit&go, sempre più insolite e particolari che si discostano da questa standard. Le più comuni sono I double or nothing(DON) e i winner take it all. Nei Double or nothing la metà dei partecipanti sarà premiata e ciascun giocatore raddoppierà il proprio investimento.
I winner take it all invece, come dice l’espressione stessa, sono sit&go che premiano solamente il primo classifico che dunque metterà in cassa l’intero montepremi.
Un ulteriore differenziazione viene fatta in base alla struttura e all’aumento dei bui. Avremo così sit&go normal, turbo e super turbo. I normal solitamente hanno bui che aumentano ogni 10 minuti, nei turbo invece ogni 5. Nell’ultima variante, i super turbo, i giocatori oltre a subire un aumento di livello ogni 3 minuti hanno uno stack ridotto. Su full tilt questo è di sole 300 chips, il che rende il torneo giocabile unicamente in modalità push o fold.
I sit&go sono tornei ad altissima varianza, ciò sta a significare che per dedicarsi con profitto a questa specialità è necessario giocarne veramente tanti, perché in un campione ridotto la vostra abilità potrebbe anche non venir fuori in quanto sarà la fortuna ad influire maggiormente. giocandone tanti potrete sfruttare al meglio i vantaggi portati dalla rakeback e dalle classifiche, senza di questi sarà difficile avere un buon ritorno economico.
Tags: poker sit and go, poker sit&go