Opinione comune e al tempo stesso quanto mai errata, è che: “online non è vero poker”. Le volte in cui ho avuto modo di sentire questa frase ormai non si contano più. Il principale argomento a sostegno di questa tesi è che giocando online, quindi protetti da uno schermo, non abbiamo modo di guardare negli occhi il nostro avversario e dunque intimidirlo, scovare le sue più recondite paure, provare il brivido della sfida, etc etc.
Benché ciò sia indubbiamente affascinante, al punto che anche ad Hollywood hanno adottato la scelta di rappresentare il giocatore di poker come una sorta di indomito psicologo, tale clichè con l’avvento del gioco online sta lentamente tramontando e i migliori giocatori in circolazione prediligono a loro volta giocare un triste e solitario poker davanti al pc. Alcuni fra gli esempi più lampanti sono quelli di Patrick Antonius, Phil Galfond, Phil Ivey e Tom dwan, campioni affermati che però trascorrono parte delle loro giornate ai tavoli high stack cash di full tilt e non più dentro i casinò.
Perché questo?
Il motivo principale è che il gioco del poker è un gioco ad alta varianza. Ciò sta a significare che un giocatore molto forte di texas holdem, nel breve periodo potrebbe anche risultare perdente contro giocatori meno preparati di lui. Tante volte, prima di poter ottenere buoni risultati dal nostro studio è necessario giocare un numero di tavoli elevatissimo, numero che varia a seconda della disciplina a cui abbiamo deciso di dedicarci. Giocando dal vivo, in quanti anni pensate di poter giocare 5000 tornei multi tavolo (numero che potrebbe garantirci già dei buoni risultati basati sulle nostre abilità e non sulla fortuna)? Forse vi stuferete prima, forse sarete vecchi o magari ce la farete, chi lo sa, comunque ci vorrebbe sicuramente un bel pò. Online simili traguardi è possibile raggiungerli in tempi decisamente brevi, con impegno e costanza perché esiste la possibilità di grindare su più tavoli, cioè giocare anche su 10 o più tavoli contemporaneamente, cosa che per ovvi motivi live non è possibile. Questo, oltre a darci modo di arrivare più rapidamente al lungo periodo, ci consente di massimizzare il nostro guadagno orario perché facendo scelte vantaggiose su tanti tavoli avremo un ritorno economico maggiore piuttosto che facendole su un tavolo singolo.
Non solo, proviamo a confrontare le spese di un giocatore live e di un giocatore online: il giocatore live, immancabilmente, dovrà impiegare parte del suo bankroll per mezzi di trasporto (spesso bisogna affrontare viaggi in aereo per presenziare ai tornei più importanti), alberghi e vitto, senza contare che nei grandi casinò le occasioni per spese superflue purtroppo non si contano. Benché tutto ciò sia indubbiamente affascinante, possiamo facilmente dedurre che stiamo sprecando tempo e denaro preziosi con tutti questi spostamenti. Giocando online, invece, con un pc, una linea adsl, una bottiglia di birra e le nostre skill avremo tutto per essere efficienti, delle vere e proprie macchine da profit.
Ma quindi io che mi sto avvicinando solo adesso a questo mondo, dovrei giocare live oppure online?
La risposta a una simile domanda è: dipende.
Se il vostro intento è quello di divertirvi con questo gioco, passando magari una serata diversa con i vostri amici oppure provando il brivido dell’azzardo in qualche casinò allora sicuramente dovrete giocare dal vivo, perché da casa, davanti a un pc, il rischio di annoiarsi o stressarsi purtroppo esiste. Non tutti quelli che si avvicinano al poker lo fanno perché di poker vogliono vivere e quindi se cercate un gioco più coinvolgente continuate a giocare live come avete sempre fatto, tenendo bene a mente però che così facendo ottenere dei guadagni da questo gioco sarà sicuramente più difficile. I più importanti giocatori live che vi sarà capitato di vedere tante volte in televisione sono quasi sempre sponsorizzati e vengono pagati per le loro apparizioni, altrimenti nemmeno per loro sarebbe vantaggioso continuare a giocare dal vivo.
Al contrario, per i motivi esposti precedentemente, se il vostro intento è quello di guadagnare qualcosa grazie al texas holdem, dovreste prendere in considerazione l’idea di iniziare a giocare online su più tavoli, mettendo da parte lo stereotipo che:”online non è vero poker”!
Tags: guida poker texas, poker texas, scuola poker