domenica 19 Gennaio 2025

Poker: Ecco come Giocare i Tornei

Published on Dicembre 10, 2012 by   ·   No Comments

Giocare dei tornei di poker non è certo semplice e proprio per questo serve una strategia corretta per poter approcciare questi eventi nel migliore dei modi e trarre i vantaggi e i risultati migliori. La letteratura a riguardo è molto ampia che si possono trovare tantissimi consiglia riguardo. Quando si parla di strategia sono molti i testi che si possono consultare, soprattutto quando si è con poca esperienza al tavolo, quelli più famosi sono i vari Sklansky e Harrington, oltre ai libri di Doyle Brunson, ma questi sono solo quelli più famosi c’è una letteratura molto ampia a riguardo. I concetti spesso chiacchierati di: varianza, implied odds, odds, pot odds e via di seguito sono certo da comprendere, ma applicarli è molto più complesso che leggerne solo la teoria. Molti trovano difficile comprendere di che cosa si tratti e spesso perdono la loro voglia di apprendere le basi e le complessità del poker e di conseguenza le strategie base per poter giocare al meglio a poker. Non avere però una preparazione come si deve al tavolo da gioco è un grave errore che non in molti si possono permettere e si corre sempre il rischio di perdere molti soldi senza nemmeno accorgersene. Per cercare di limitare i danni all’inizio e migliorare sempre di più il proprio gioco bisogna seguire dei semplici accorgimenti che faranno cambiare il vostro gioco in modo radicale. Ecco per voi quindi i 5 punti fondamentali da seguire per migliorare il vostro approccio al tavolo e diventare dei giocatori sempre più professionali.

Ecco come cercare di migliorare in modo sensibile il vostro gioco in pochi punti. Prima di tutto evitare di giocare tutte le mani che avrete a disposizione. Evitare di essere quella che viene definita “calling station” è il primo passo verso un gioco ragionato. Giocare le mani non redditizie è un errore di concetto che fanno in molti e porta sempre a grandi perdite. Apprendete dunque come selezionare le mani di partenza. Il secondo punto è semplice quanto fondamentale, niente alcohol, non si sa giocando per passare il tempo, ma per vincere e quindi dovrete sempre essere concentrati su quello che fate. Se vi offrono drink rifiutateli, non è certo una buona idea essere ubriachi al tavolo da gioco. Non bluffate mai a caso, un bluff fatto a caso è un bluff che vi potrà far perdere molto denaro, non è un rischio da correre. Non pensiate che bluffare sia semplice, se non avete niente in mano dovrete saper giocare al meglio per portare la mano a casa. Siate capaci di foldare quando è il momento, questa è la più importante caratteristica di un buon giocatore. Non restate nella mano se non ne vale la pena è un altro must. Non siete obbligati a giocare e quindi se non vi sentite in grado di vincere lasciate la mano. Se avete già messo soldi nella mano non pensate che perderli sia un errore se siete sicuri di essere indietro. Guardate sempre le vostre carte e ricordatevele, continuare a guardarle non è infatti un sintomo di sicurezza e di professionalità al tavolo. Siate sempre concentrati su quello che state facendo e non fatevi dominare dal caso e i frutti si vedranno!