domenica 19 Gennaio 2025

Tassazione Poker Cash

Published on Gennaio 3, 2012 by   ·   No Comments

Quanto ci costa il poker cash game? E’ questa una delle domande che i player cominciano a porsi ora che questa variante del poker è stata legalizzata nel “Belpaese”. Il sistema di tassazione è diverso da quello dei sit-and-go e le prime voci sulle percentuali non erano incoraggianti, ma adesso la situazione sembra più chiara e in linea con il panorama pokeristico internazionale.

Con la liberalizzazione del poker cash game in Italia, una delle preoccupazioni dei giocatori era la tassazione che le poker room italiane avrebbero applicato ai piatti. Infatti, nel cash game, la tassazione non è calcolata sul montepremi finale ma sul singolo piatto giocato. Voci di corridoio volevano che la tassazione potesse arrivare sino al 10% ma, per fortuna degli utenti, le case da gioco italiane si sono adeguate alle percentuali di quelle estere.

Una delle iniziative più apprezzate è sicuramente il “no raked hand”, ovvero il principio secondo il quale i piatti che vengono vinti pre-flop non verranno tassati, lasciando cosi al netto i piatti uncontested.

Per i siti del circuito Playtech-ipoker la tassazione sarà decrescente secondo i limiti del piatto: per esempio, nei piatti pot limit e no limit con bui 0,02/0,05 centesimi, la tassazione si attesta al 6,66%. Nella fascia successiva invece (quella con bui che vanno da 0,05/0,10 a 0,25/0,50 centesimi) il prelievo scende al 6,25% sino ad arrivare al 5,88 per i limiti da 0,5/1 euro. Nella fascia degli “high stakes” la tassazione diminuisce ulteriormente sino a toccare il 5,5%.

Nei piatti maggiori è introdotto un CAP di prelievo, in altre parole una cifra massima che può essere sottratta al piatto in funzione del numero dei giocatori e dei limiti. Ad esempio, in una partita 5+ handed No Limit da 0,50€/1€, il limite di prelievo sarà di 4 euro, anche se i giocatori dovessero andare in all-in formando un piatto di 200 euro.
Altra categoria che usufruirà di una tassazione minore è quella delle partite Heads Up, in cui il CAP sulle partite con limite 0,5 centesimi è il più basso in assoluto.

Le quote migliori sembrano essere quelle offerte da PokerStars: la poker room più grande in Italia fissa una rake percentuale massima di 5,5% per tutti i livelli di gioco, sia nel Fixed limit che nel Pot Limit e nel No Limit. Quello che cambia, ovviamente, è il rake CAP in base alle cifre giocate: prendiamo ad esempio un tavolo Fixed Limit da €0.25/€0.50, qui il prelievo massimo sarà di 0,40€. In una partita Heads Up da €2/€4 (e oltre) il prelievo massimo sarà invece di 1€.

In futuro, inoltre, il rake nel poker cash game potrebbe ulteriormente essere abbassato per invogliare sempre più giocatori a passare a questa variante del poker ed essere più competitivi nei confronti degli altri network del poker cash game.

Tags: , , ,